Trattamento antiparassiti a Imola
Efficaci e completi, per il massimo rispetto dell'ambiente
- Sicurezza dei cittadini
- Rispetto delle norme vigenti
- Criteri della lotta integrata
- Interventi efficaci
- Basso impatto ambientale
- Con gli insetti di difficile controllo con altri mezzi
- Per trattamenti nelle vicinanze delle abitazioni
- In presenza di acqua o altre zone a rischio
- Con alberi molto alti
- Per proteggere gli insetti pronubi e ausiliari
- Durante la stagione avversa che rende difficili altri interventi
- Per il controllo di patologie particolari
Parassiti
Gli afidi
Sono insetti parassiti della famiglia dei Rincoti, conosciuti come “pidocchi delle piante”, infestano quasi tutte le piante ornamentali, sia da interno che da esterno, oltre che le colture di interesse agrario. Oltre a provocare danni diretti con la sottrazione della linfa e con l’emissione di saliva che provoca alterazioni fisiologiche, producono gravi danni indiretti in quanto sono capaci di trasmettere moltissimi virus nutrendosi di piante infette prima e passando poi a quelle sane.
Lepidotteri defogliatori
Sono un gruppo abbastanza ampio ed eterogeneo di farfalle, le cui larve determinano defogliazioni.
Le cocciniglie
Sono fra i più temibili parassiti delle piante poiché si nutrono della loro linfa e si riproducono con grande
prolificità. Sono parassiti con il corpo rivestito da abbondanti secrezioni di varia natura: cere, lacche, sostanze sericee. Queste sostanze formano uno scudetto, o un follicolo, o un ovisacco, sotto cui trova protezione
l’insetto. Sono in grado di produrre notevoli incrostazioni sugli organi legnosi delle piante, provocandone un notevole deperimento.